Fermate il genocidio!

28/11/2023 admin 0

Fermate il genocidio!I membri del gruppo di lavoro Perifèries Urbanes dell’Istituto Catalano di Antropologia (ICA) esprimono la loro solidarietà con il popolo palestinese, sottoposto a 75 anni di colonialismo illegale da parte dello stato di Israele, e chiedono a tutte le istituzioni accademiche catalane ed europee di sospendere la loro collaborazione con le università israeliane, finché non si fermeranno i bombardamenti indiscriminati contro la popolazione di Gaza, l’invasione dei territori palestines, la persecuzione islamofoba e coloniale in tutto il territorio, l’apartheid dentro lo stato di Israele, e il progetto di supremazia etnica sionista alimentato dall’estrema destra, dai mercanti di armi e dal capitalismo finanziario globale, in violazione di tutti i diritti umani, della legittimità democratica, e di decine di risoluzioni delle Nazioni Unite.


Richiesta del Dipartimento di antropologia della UB per la sospensione delle relazioni accademiche con istituzioni israeliane: https://x.com/DepAntroUB/status/1724135664508092866?s=20

Dichiarazione dell’Associazione Europea di Antropologia Sociale (EASA): https://easaonline.org/outputs/support/gaza1023.shtml

Dichiarazione del gruppo di studio sul Medio Oriente dell’Associazione Nordamericana di Antropologia (AAA): https://mes.americananthro.org/2023/10/20/mes-amea-joint-statement-on-palestine-israel-october-2023/

Dichiarazione dell’associazione nordamericana di antropologia: https://americananthro.org/news/aaa-membership-endorses-academic-boycott-resolution/

Laboratorio “Cosa sostiene una casa?”: Diritto di restare e sovranità residenziale

21/01/2025 admin 0

La sovranità residenziale si può descrivere come la capacità di decidere dove vogliamo vivere e, soprattutto, a quali condizioni.

La gentrificazione incide, proprio su questa capacità, distruggendo la casa, la rete comunitaria che la sostiene e ci permette di vivere, e la memoria territoriale che ci identifica e ci radica.

Per affrontarlo è necessario sviluppare urgentemente meccanismi di autodeterminazione. In questo senso, il diritto di rimanere e la sovranità residenziale ci offrono quadri di dibattito per affrontare gli strumenti contro l’esilio o l’immobilizzazione forzata.

🔥 Il 1° febbraio alle 18, con l’Universitat Popular Autogestionada e Memòria, Lluita i Resistència, organizziamo un laboratorio/dibattito a La Comunal con Irene Sabaté, Stefano Portelli e Marc Dalmau per affrontare questa questione territoriale e lavorare su strumenti di collettivizzazione della terra, riappropriazione del discorso geografico e organizzazione di reti di mutuo sostegno che sostengono, appunto, questa casa estesa che chiamiamo “vivente”.

Si veda anche: